
Ci dispiace per l'inconveniente.
Ricerca di nuovo
Anima Mundi
L'azienda è situata nella campagna di Silì, a pochi chilometri dalla cittadina di Oristano. Anima Mundi nasce dalla volontà di Laura e Alessandro di coltivare la terra e allevare le api in modo sostenibile, senza alcun prodotto di sintesi.
Anima Mundi è una piccola azienda familiare di trentacinque ettari, di cui una parte dedicata alla coltura del riso, grano e leguminose, una parte è destinata a oliveto è una parte a bosco in via di realizzazione. Vengono Inoltre allevate trenta famiglie di api.
Dal 2021 l'azienda agricola aderisce al regime di agricoltura biologica, si trova quindi nel periodo di transizione in attesa di una certificazione ufficiale. Anima Mundi è un progetto che ha come focus la rigenerazione del terreno, la biodiversità, l'inclusione sociale.
Vengono utilizzate tecniche di minima lavorazione del suolo e rotazioni colturali, alternando colture da reddito con colture miglioratrici del terreno. In questo modo viene eliminata la necessità di contimazioni di sintesi e di diserbi. Infatti con le rotazioni la popolazione di erbe infestanti tipiche delle colture da reddito diminuisce, mentre la minima lavorazione e la coltivazione di specie migliorative del terreno permettono di rigenerare il suolo che di concima da sè. Con queste tecniche il terreno non rimane mai nudo, evitando l'erosione dei suoli.
Alla natura viene lasciato il più ampio spazio possibile. Ciò significa che gli argini dei campi sono lasciati selvaggi, che ogni anno vengono piantumati il maggior numero di alberi e arbusti possibili per creare biodiversità e minimizzare l'erosione dei suoli. Creando biodiversità vegetale e lasciando alla natura i suoi spazi vitali si crea anche biodiversità animale, con molte specie animali, talvolta rare, che nidificano accanto ai campi.
Un appassionato e continuo studio agronomico e le sperimentazioni sul campo portano Anima Mundi a migliorare di anno in anno le tecniche di produzione. I prodotti hanno in sè un altissimo valore alimentare, ma non solo. La loro produzione ha il minimo impatto sull'ambiente, non avvelena i suoli, ma li rigenera, non desertifica, ma ricrea ecosistemi.
L'azienda è fortemente convinta che il potere di un'agricoltura etica sia anche quello di purificare le menti e ritrovare se stessi. Per questo l'agricoltura partecipata può essere anche una terapia. Anima Mundi è aperta al sociale perchè non c'è maggior gratificazione del condividere il potere rigenerativo dell'agricoltura.
Ricerca di nuovo