Elenco dei prodotti: Olearia San Giorgio

Olearia San Giorgio

L'azienda agricola si estende su più di 140 ettari con circa 25000 piante di ulivo in terreni siti nei comuni di San Giorgio Morgeto e Cittanova, noti per la loro vocazione olivicola e facenti parte del Parco Nazionale dell'Apromonte. Le olive vengono trasformate in un efficiente oleificio, conservate in moderno reparto.

Olearia San Giorgio vuole essere custode di antiche tradizioni che tengono alto il culto della vera arte olearia, mostrando di saper coniugare le esigenze dell'imprenditorialità con quelle della qualità e con il rispetto dei principi della socialità e dell'Umanesimo del Lavoro. Come umili profeti della rigenerazione dell'olivicoltura calabrese.

È il 1940 quando Domenico Fazari, confortato dalle braccia dei suoi cinque figli, prende in fitto un oliveto e un piccolo oleificio già all'epoca obsoleto. Avanzando negli anni, Domenico comincia a lasciare le redini ai figli che non solo continuano la sua opera, ma incrementano l'azienda. Appena terminati gli studi superiori iniziano a lavorare in azienda. Nei primi anni novanta, la filosofia aziendale si orienta su innovazione e alta qualità delle produzioni.  Inizia quindi una fase di introduzione di nuovi cloni olivicoli, di prime tecnologie, di nuovi sistemi produttivi, della strategia che ha come obiettivo la qualità e, successivamente a partire dai primi anni 2000, comincia la commercializzazione fuori dai confini regionali calabresi.

Tutto il resto è storia di oggi. Il 2020 è stato l'80° compleanno di vita lavorativa dell'azienda agricola nel mondo dell'olivicoltura calabrese.

Sorry for the inconvenience.

Ci dispiace per l'inconveniente.

Ricerca di nuovo