Dedicato a chi si pente.

Dedicato a chi ha cambiato idea.

Dedicato a chi ha regalato il prodotto sbagliato alla persona sbagliata.

Ogni Cliente, entro 14 (quattordici) giorni, decorrenti dal giorno di ricevimento dei prodotti acquistati sullo shop, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna giustificazione, può esercitare il suo diritto di recesso dal contratto concluso con noi.

Secondo quanto contemplato dal legislatore, pena la validità, il diritto di recesso deve essere esercitato compilando il modulo apposito e inviandolo a mezzo di raccomandata A/R (con avviso di ricevimento) al seguente indirizzo:

Ashlar s.r.l.
Via Garessio, 44A
00166 ROMA
Italia


SCARICA IL MODULO

Il Cliente si impegnerà a restituire i beni nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti, spedendoli direttamente a noi o ad un terzo autorizzato da noi a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ci ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 54.

Il cliente sosterrà a suo carico esclusivamente le spese relative alla restituzione del prodotto.

Ci impegniamo a rimborsare le somme già versate dal Cliente che ha esercitato diritto di recesso, gratuitamente e nel minor tempo possibile (termine massimo stabilito dal legislatore: 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il venditore ha ricevuto la comunicazione di recesso).

Ci riserviamo comunque il diritto di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.

Per il rimborso saranno utilizzate le stesse modalità di pagamento usate dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto un metodo diverso (ad esempio un voucher per un acquisto successivo). Nel caso in cui il bene reso sia stato pagato in Contrassegno o con Bonifico Bancario, sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie (intestatario del conto, nome della Banca e IBAN) attraverso le quali ottenere il rimborso.

Nel caso in cui trovassimo corrispondenza tra il destinatario dei beni indicato nel modulo “dettaglio dell’ordine” e chi ha eseguito il pagamento per il loro acquisto, il beneficiario del rimborso, sarà colui che ha effettuato il pagamento.

Ai sensi dell’art. 59 d.lgs. 21/2014 e successivi, il diritto di recesso è escluso per:

  • Prodotti confezionati appositamente per il cliente o chiaramente personalizzati;
  • Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Il Cliente è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti Alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) in quanto caratteristiche e qualità di tali prodotti possono essere soggetti ad alterazioni anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.

Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è riferito unicamente ai Prodotti che possono essere restituiti e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, pentole, utensili per cucina, ecc.).

Ultimo Aggiornamento: 29/12/2021