I fusilli sono originari del sud Italia e sono uno dei tipi di pasta più diffusi in Italia.
I fusilli prendono questo nome perchè la loro forma ricorda il fuso attorno al quale un tempo si arrotolava la lana.
In passato erano prodotti arrotolando manualmente l'impasto di semola attorno ad un ferro.
La loro forma affusolata permette di raccogliere bene qualsiasi tipo di sugo.
Ecco la nostra ricetta in breve:
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
Quando bollirà dovrete aggiungere i fusilli Mancini.
Nel frattempo, in una teglia soffriggete dell'aglio e aggiungete i cuori di carciofi tagliati a fettine sottili.
Fate rosolare per bene i cuori di carciofo (3 minuti dovrebbero bastare).
Copriteli con un coperchio, abbassate la fiamma, aggiungete 2/3 cucchiai abbondanti di acqua calda e fate cuocere fino a che diventeranno morbidi (più o meno 15 minuti dovrebbero bastare).
Adesso potete cospargere i carciofi con abbondante prezzemolo tritato.
In un'ampia insalatiera schiacciate e mescolate il caprino con un po' di olio, sale e pepe.
Quando i fusilli Mancini saranno al dente, scolateli e versateli nella zuppiera con il caprino, aggiungete i carciofi con il loro fondo di cottura ed amalgamate bene.
Impiattate e servite.